Condizioni Generali Di Vendita :
le condizioni generali di vendita di seguito riportate si applicano a tutti gli ordini effettuati sul sito https://www.pilebatterie.it/
1. GENERALITA
Salvo diverso accordo scritto da parte nostra, le nostre vendite vengono effettuate alle seguenti condizioni generali, che annullano qualsiasi clausola contraria presente negli ordini di acquisto, nelle condizioni generali di acquisto o nella corrispondenza dell'acquirente.
2. AZIENDA
Il sito pilebatterie.it è pubblicato dalla società CHRONOPILES, 41 bis avenue de la Mogne - 38403 SAINT-MARTIN D'HERES CEDEX.
N° siret : 44861948600047
N° TVA intra : FR574 48 6194 86
Puoi contattarci:
Via e-mail tramite il modulo di contatto
Per posta:CHRONOPILES - SDPBA - 41 bis avenue de la Mogne - CS40121 - 38403 SAINT-MARTIN D'HÈRES CÉDEX
Email : contact@pilebatterie.it
Siamo specialisti dell'energia e vi proponiamo più di 3.000 referenze di batterie, accumulatori e una gamma di prodotti complementari per questo ambiente.
3. ORDINI
Tutti i nostri prezzi sono espressi in euro e comprensivi di IVA (IVA all'aliquota in vigore nella Francia metropolitana). I prezzi indicati sul nostro sito sono indicati comprensivi di tutte le spese, in euro. Le spese di consegna non sono incluse nei prezzi visualizzati sul nostro sito. Altri costi aggiuntivi che potrebbero essere addebitati al consumatore sono indicati prima della conclusione del contratto. Qualora dovessero essere addebitati altri costi aggiuntivi non fatturati dal sito, le relative informazioni saranno fornite prima della conclusione del contratto.
In caso di esaurimento scorte, Pilebatterie si impegna a informarvi sui tempi di consegna necessari per ottenere il prodotto desiderato o a proporvi un prodotto sostitutivo il prima possibile. Pilebatterie evaderà ogni ordine effettuando una o più consegne dei prodotti ordinati.
Ogni ordine implica l'accettazione senza riserve da parte dell'acquirente delle presenti condizioni generali di vendita.
Le nostre offerte e i nostri prezzi sono validi solo finché sono visibili sul sito.
Gli ordini di prodotti speciali (fuori catalogo) non possono essere modificati dall'acquirente dopo l'accettazione dell'ordine da parte nostra.
Il costo della comunicazione Internet necessaria per effettuare l'ordine potrebbe esserti addebitato dal tuo fornitore di servizi Internet, secondo i termini del contratto stipulato con lui.
4. TERMINE DI CONSEGNA
Ci impegniamo a preparare e spedire ogni prodotto disponibile in magazzino il giorno dell'ordine per qualsiasi ordine effettuato e pagato prima delle 12:00 (escluso il pacchetto di montaggio).
Pilebatterie si impegna a rispettare i tempi di consegna indicati al momento dell'ordine.
Attenzione: in caso di errore nell'indirizzo di consegna inserito dal cliente che comporti la mancata consegna del pacco o in caso di rifiuto del pacco, la seconda consegna sarà a carico del cliente.
In caso di esaurimento scorte, Pilebatterie si impegna a informarvi sui tempi di consegna necessari per ottenere il prodotto desiderato o a proporvi un prodotto sostitutivo quando un'alternativa sia possibile. Pilebatterie evaderà ogni ordine effettuando una o più consegne dei prodotti ordinati.
Se il prodotto ordinato non è più disponibile, verrà offerto prioritariamente un prodotto sostitutivo. In assenza di un prodotto sostitutivo o in caso di tecnologia obsoleta, il rimborso verrà effettuato il prima possibile.
Quando notiamo un ritardo nella spedizione, ci impegniamo a comunicartelo il prima possibile.
Se il ritardo nella consegna supera la scadenza inizialmente prevista, vi invitiamo a comunicarcelo via e-mail. Il servizio clienti di Pilebatterie potrà quindi avviare un'indagine con il corriere interessato.
Nota bene: le richieste del corriere vengono elaborate entro 7-28 giorni lavorativi. Potremmo quindi non essere in grado di rispondere immediatamente. Se l'indagine non dovesse portare alla localizzazione del pacco, ti offriremo una nuova consegna o un rimborso.
Ricordiamo che, ai sensi dell'articolo L216-2, il consumatore può recedere immediatamente dal contratto quando il professionista rifiuta di consegnare il bene o di prestare il servizio o quando non adempie al suo obbligo di consegnare il bene o di prestare il servizio alla data o alla scadenza del termine previsto dal primo comma dell'articolo L. 216-1 e che tale data o termine costituisce per il consumatore una condizione essenziale del contratto. Tale condizione essenziale risulta dalle circostanze che accompagnano la conclusione del contratto o da una richiesta espressa del consumatore prima della conclusione del contratto.
5. FORZA MAGGIORE
Ci riserviamo il diritto di sospendere e/o annullare gli ordini dell'acquirente senza indennizzo qualora un caso di forza maggiore ne impedisca la normale esecuzione.
Per espresso accordo, saranno considerati casi di forza maggiore eventi quali scioperi totali, serrate, incendi, inondazioni, sommosse e guerre, anche se solo parziali, qualunque ne sia la causa.
6. PAGAMENTI
Una volta ricevuto il pagamento, la merce verrà spedita, a condizione che vi siano scorte sufficienti.
Puoi pagarci tramite:
- Carta di credito : Questo metodo di pagamento viene effettuato direttamente sul nostro sito web e garantisce una rapida preparazione del tuo pacco. Interagisci direttamente con la nostra banca su un server sicuro SSL, che garantisce la sicurezza dei tuoi dati personali. Accettiamo le seguenti carte: Carte Bleue, Visa, Mastercard.
- Conto Paypal :Leader nei pagamenti online, Paypal ti consente di effettuare le tue transazioni online tramite un'interfaccia dedicata, utilizzando solo i dati del tuo conto e quindi senza comunicare i dati bancari associati alla tua carta.
- Bonifico Bancario : Se desideri pagare tramite bonifico bancario, seleziona semplicemente questo metodo di pagamento al momento della finalizzazione dell'ordine. Le nostre coordinate bancarie verranno visualizzate dopo la convalida di questo metodo di pagamento. Infine, quando effettui il bonifico, ricorda di includere il riferimento dell'ordine Pilebatterie.
7. GARANZIA
Qualsiasi reso in garanzia deve essere pre-autorizzato dal nostro ufficio commerciale, che potete contattare via e-mail, telefono o posta utilizzando i recapiti indicati al paragrafo 2. La garanzia commerciale per tutti i prodotti è di un anno. Il/I prodotto/i difettoso/i deve/devono essere restituito/i all'indirizzo dell'azienda per l'analisi. Le spese di reso sono a carico dell'acquirente. Tuttavia, queste saranno rimborsate se la perizia rivela un difetto dovuto a un vizio occulto, dietro presentazione della fattura di trasporto e fino a un limite di 10 € IVA inclusa. Il/I prodotto/i difettoso/i ti sarà/saranno rimborsato/i se l'analisi ne confermerà la difettosità. Le spese di reso non saranno rimborsate in caso di recesso dall'ordine. Si prega di notare che se l'articolo è stato modificato dall'acquirente (connettori tagliati o modificati, elementi rimossi o aggiunti), la garanzia non sarà più applicabile. Pilebatterie informa che, nell'ambito della garanzia legale di conformità, il consumatore: beneficia di un periodo di due anni dalla consegna del bene per agire nei confronti del venditore; può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, fatte salve le condizioni di costo previste dall'articolo L.217-9 del Codice del Consumo; beneficia di un rimborso totale del prezzo se restituisce il bene o di un rimborso parziale se decide di tenerlo, a condizione che la riparazione o la sostituzione del bene siano impossibili, in applicazione dell'articolo L.217- del Codice del Consumo; È esonerato dall'obbligo di fornire la prova dell'esistenza del difetto di conformità del bene durante i 24 mesi successivi alla consegna del bene nuovo e i 6 mesi successivi alla consegna del bene usato. La garanzia legale di conformità si applica indipendentemente dalla garanzia commerciale che eventualmente copre il tuo bene. Si ricorda che il consumatore può decidere di avvalersi della garanzia per i vizi occulti del bene venduto ai sensi dell'articolo 1641 del Codice Civile e che in tal caso può scegliere tra la risoluzione della vendita o una riduzione del prezzo di vendita ai sensi dell'articolo 1644 del Codice. Nota bene: i prodotti presentati sul sito potrebbero essere soggetti a modifiche da parte del produttore (migliorie tecniche, modifica dei colori, delle prestazioni, ecc.). La modifica delle schede prodotto richiede un ritardo, è possibile che il prodotto ricevuto differisca leggermente da quello ordinato. Il prodotto modificato avrà prestazioni simili o superiori al vecchio prodotto. Se per qualsiasi motivo non sei soddisfatto del tuo ordine, hai 14 giorni di tempo per restituircelo e ricevere un rimborso.
8. MEDIATION
In conformità con le disposizioni del Codice del Consumo relative alla risoluzione amichevole delle controversie, Pilebatterie aderisce al Servizio di Mediazione per l'e-commerce della FEVAD (Federazione dell'e-commerce e della vendita a distanza), i cui recapiti sono i seguenti: Mediatore dei Consumatori FEVAD BP 20015 - 75362 PARIS CEDEX 8 - http://www.mediateurfevad.fr. Previa comunicazione scritta da parte dei consumatori a Pilebatterie, è possibile contattare il Servizio di Mediazione per qualsiasi controversia in materia di consumo non risolta. Per sapere come contattare il Mediatore, clicca qui.
9. DIRITTO DI RECESSO
Hai un termine legale di 14 giorni a partire dal giorno successivo al ricevimento del prodotto per restituircelo se non soddisfa le tue aspettative (art. L121-20 e seguenti del Codice del Consumo). Il prodotto deve pervenirci in buone condizioni, non utilizzato e non danneggiato. Ti rimborseremo l'importo del tuo ordine (prezzo degli articoli + prezzo della consegna di andata) entro 14 giorni dal ricevimento di quest'ultimo. L'esercizio del diritto di recesso è escluso per i seguenti contratti: - contratti di fornitura di beni confezionati secondo le specifiche del consumatore o chiaramente personalizzati; - contratti di fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; - contratti per la fornitura di un giornale, periodico o rivista, ad eccezione dei contratti di abbonamento a tali pubblicazioni; - contratti per la fornitura di beni che sono stati aperti dal consumatore dopo la consegna e che non possono essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute; - contratti per la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni; Troverai maggiori informazioni sul tuo diritto di recesso e un modulo di recesso nella pagina dedicata: https://www.pilesminute.com/content/1-livraison-retours o su https://www.pilesminute.com/content/25-droit-de-retractation
10.RISERVA DI PROPRIETÀ
Ci riserviamo la proprietà della merce consegnata fino al completo pagamento del prezzo, in capitale e interessi. Potremo, di diritto, non appena si verifichi un incidente di pagamento, esigere la restituzione, a spese, rischio e pericolo dell'acquirente inadempiente, della merce consegnata, e ciò senza formale messa in mora. La vendita verrà automaticamente annullata e gli acconti già versati rimarranno acquisiti dal venditore a fronte del godimento della merce di cui l'acquirente avrà beneficiato. In caso di procedura di amministrazione controllata o di liquidazione avviata nei confronti dell'acquirente, procedura di cui quest'ultimo si impegna a informarci non appena divenuta ufficiale, la presente clausola di riserva di proprietà verrà automaticamente invocata entro i termini di legge. In caso di reclamo, la merce in magazzino presso la sede dell'acquirente si considera quella corrispondente alle fatture più recenti.
11.AMBIENTE E RICICLO
Decreto sul riciclaggio: Decreto n. 99-374 del 12 maggio 1999 relativo all'immissione sul mercato di pile e accumulatori e al loro smaltimento. Estratto - Art. 4: "È vietato abbandonare pile o accumulatori usati nonché, se del caso, i dispositivi in cui sono incorporati o scaricare nell'ambiente naturale i componenti liquidi o solidi di tali pile o accumulatori". Vi chiediamo di non gettare pile, accumulatori e pile nella spazzatura tradizionale, ma di portarli in un centro di riciclaggio o in uno dei numerosi punti di raccolta presenti in Francia, oppure di rispedirceli (con spedizione di ritorno a vostre spese) affinché possano essere riciclati.
12. DIRETTIVA ROHS
La Direttiva RoHS del 27 gennaio 2003 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione europea riguarda la restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il Comitato per l'adeguamento tecnico, nell'ambito delle direttive RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e RoHS, ha concluso, nella riunione del 17 dicembre 2003, che nessuna di queste direttive riguardava pile e accumulatori. Ci impegniamo a fornirvi prodotti conformi.
13. ATTRIBUZIONE DI GIURISDIZIONE
Il foro territorialmente competente è, salvo diversa disposizione, quello del luogo di residenza del convenuto. In caso di più convenuti, l'attore può, a sua scelta, adire il tribunale del luogo di residenza di uno di essi. L'attore può, a sua scelta, adire il tribunale del luogo di residenza del convenuto: - in materia contrattuale, il tribunale del luogo di effettiva consegna della cosa o di esecuzione della prestazione; - in materia extracontrattuale, il tribunale del luogo del fatto dannoso o di quello nella cui giurisdizione è stato subito il danno. ;